I quattro saggi riuniti in questo libro affrontano la storia, singolare e vivace, del repertorio delle forme poetico-musicali minori (ovvero di canzoni, canzonette, villanelle, fiammelle e fioretti musicali, toscanelle, napolitane — tutte forme qui raccolte sotto il nome 'comprensivo' di canzonetta) nel periodo in cui la musica polifonica profana attraversa la sua fase di maggiore, ed estrema vigoria.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- La canzonetta dal 1570 al 1615
La canzonetta dal 1570 al 1615
Titolo | La canzonetta dal 1570 al 1615 |
Autore | Concetta Assenza |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Quaderni di Musica/realtà, 34 |
Editore | LIM |
Formato |
![]() |
Pagine | 268 |
Pubblicazione | 01/1997 |
ISBN | 9788870961775 |
€19,00
Libri dello stesso autore
Musica, storia, cultura ed educazione. Riflessioni e proposte per la scuola secondaria superiore
Concetta Assenza, Benedetto Passannanti
Franco Angeli
€25,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00