Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il silenzio di Chantal

Il silenzio di Chantal
Titolo Il silenzio di Chantal
Autore
Collana Le opere e i giorni
Editore Di Girolamo
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 232
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788887778779
 
16,00

Il Silenzio di Chantal può considerarsi come l'ulteriore elaborazione letteraria attenta alle dinamiche familiari e ai contrasti generazionali, già espressa dall'autrice nei precedenti lavori. Il conflitto madre-figlia è rappresentativo di valori antitetici che come in una sintesi si ricompongono in: tradizione/trasgressione; sentimento/passione; fedeltà/tradimento. Il personaggio di Chantal è sviluppato in modo approfondito, come pure quello della madre Fausta Caracciolo che, con le sue incrollabili certezze, diventa un forte punto di scontro con la figlia. Nella vicenda le figure maschili assumono un ruolo determinante nelle loro motivazioni. Ma chi è veramente Chantal? Come tutte le figure femminili di Concetta Coccia (Flavia in Fiori di Campo; Tiziana in Ritrovarsi; Daniela e Monica in Lettere a mia figlia) anche questa è costretta dalle circostanze della vita a percorrere un lungo ed intricato viaggio interiore per chiarire a se stessa chi sia nella realtà. Chantal, tormentata da dubbi ed angosce esistenziali, si rivela una donna dalle più variegate sfaccettature: provata, ma volitiva, concreta, sincera in tutte le sue manifestazioni, attuale, che attraverso affannose vicende, al di là di ogni aspettativa, ritrova la sua identità e la sua congeniale femminilità
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.