Da più di due millenni la dottrina di Confucio rappresenta un modello e un'ispirazione per milioni, miliardi di donne e uomini. Mentre in India predicavano Buddha e Mahavira e in Iran Zarathustra, mentre a Gerusalemme fioriva il profetismo ebraico e in Grecia operavano i primi grandi filosofi, Confucio diffondeva la sua concezione morale — in cui si fondono un ideale di armonia interiore ed esteriore e la volontà di un costante impegno sociale. E per i suoi insegnamenti sceglieva un linguaggio semplice, diretto e concreto, la forma di brevi battute, lo humor di un epigramma, l'allusività di un apologo, perché un sistema organico e una teoria articolata avrebbero impoverito e travisato l'infinita ricchezza...
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Massime di saggezza
Massime di saggezza
Titolo | Massime di saggezza |
Autore | Confucio |
Curatore | Paolo Santangelo |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Classic House Book |
Editore | 2M |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9788893228961 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90