Maria cresce in un contesto contadino dove la vita si impasta del lavoro nei campi con le nascite degli umani alternate a quelle degli animali in uno stretto nesso vitale con il mutare annuale e perpetuo delle stagioni, che rappresentano il ciclo della vita. Il tutto condito dal messaggio cristiano che per lei diventa il nutrimento spirituale e intellettuale: dai racconti della vita e del messaggio di Gesù assorbe la convinzione, che per lei è fede, che Gesù al suo passaggio lasci un flusso di positività, che esprime con parole che invitano ad aver fiducia in se stessi e che spesso passa attraverso l'imposizione delle mani, da cui esce un flusso salvifico. La protagonista apprende e trasmette questa positività tanto da diventare centro di attenzione salutare per chi a lei si affida con semplicità: uomini e animali ne traggono beneficio, perciò il titolo di rispetto Ma'ecchia.
Ma'ecchia. L'ape regina
| Titolo | Ma'ecchia. L'ape regina |
| Autore | Corrado Leoni |
| Collana | Kimera |
| Editore | Kimerik |
| Formato |
|
| Pagine | 180 |
| Pubblicazione | 01/2016 |
| ISBN | 9788868848248 |
€14,40
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il contr'uno remix o della servitù volontaria
Étienne de La Boëtie, Pietro Fanfani, Fabrizio Odetto
Lisianthus
€20,00

