Gli angeli della morte sono serial killer che uccidono negli ospedali, nelle case di riposo, negli hospice. Lo fanno in modo subdolo, iniettando farmaci non necessari e in dosi massicce, o semplicemente staccando le macchine che tengono in vita un paziente. Destano poco interesse perché i loro omicidi non fanno notizia: uccidono gente anziana, malata e fragile. Uccidono gli invisibili, chi è già fuori dalla società, perché confinato in un letto di ospedale. Ma uccidono anche bambini, neonati. Vengono fermati solo quando il numero di decessi è tale da risultare abnorme anche ai più distratti. Solo allora si crea il caso, l’ennesimo, prevedibile e ignorato fino all’ultimo. Gli angeli della morte uccidono per il semplice fatto di volerlo e di poterselo permettere. Il loro movente è esercitare il potere supremo: di vita e di morte. Non fanno distinzione di genere, età o patologia. Chiunque, quindi, potrebbe diventare una vittima.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Gli angeli della morte. Serial killer in corsia
Gli angeli della morte. Serial killer in corsia
Titolo | Gli angeli della morte. Serial killer in corsia |
Autore | Cristina Brondoni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | Criminologia e crimini |
Editore | Mursia |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9788842567295 |
€17,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Serial killer per fiction e per davvero. Un saggio sul fascino sinistro dei serial killer
Cristina Brondoni
Las Vegas
€15,00
€17,00
Il soccorritore sulla scena del crimine
Cristina Brondoni, Luciano Garofano
Edizioni Giuridiche Simone
€39,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
Dal SIA al reddito di emergenza: strumenti e percorsi di inclusione attiva
Giuseppe Angelillis
Il Cielo Stellato
€14,00