Nel mese di marzo 2020, nel pieno della quarantena per la pandemia di Covid-19, i due Autori, nell’impossibilità di incontrarsi per realizzare il progetto editoriale già delineato intorno alla permanenza a Marittima (Le) di un contingente di soldati del 2° Corpo d’Armata polacco durante la II Guerra Mondiale, si sono ritrovati a dare vita a uno scambio di posta elettronica, poi andato oltre il confronto di notizie e memorie, magari per riempire il tempo sospeso, e diventato infine, un pastiche. Tuttavia, non è difficile enucleare i temi connessi alla pandemia in atto, alla storiografia, alla polonità e alla cultura magno greca del Salento. “Questo scritto a quattro mani ne è il risultato e la sua architettura riflette il mezzo di scrittura usato, quantomeno per ritmo. È difficile collocarlo in un determinato genere letterario, il suo nucleo tematico iniziale e centrale avrebbe dovuto risolversi nella classica forma del saggio, poi la volontà è stata travolta da riflessioni, evocazioni del proprio mondo culturale, forse per l’urgenza di non sentirsi isolati e inutili. Così si spiega la contaminazione, l’andamento quasi labirintico…”
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Da Montecassino a Marittima. Di muli e orsi, epico e mitico
Da Montecassino a Marittima. Di muli e orsi, epico e mitico
Titolo | Da Montecassino a Marittima. Di muli e orsi, epico e mitico |
Autori | Cristina Martinelli, Nicola Russi |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Editore | Esperidi |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788855340373 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La canonizzazione dei martiri d'Otranto nella polonità di Karol Wojtyla
Cristina Martinelli
Esperidi
€18,00
Il senso dell'incontro. Leggere Mariateresa Protopapa con Guillaume Apollinaire e Girolamo Comi
Cristina Martinelli
Edit Santoro
€10,00
Da Specchia di Vaje a Casarano. Ragionamenti sulle origini di Casarano motivato dalla toponomastica rurale
Cristina Martinelli
Esperidi
€17,00
I Del Tufo di Matino. Il declino. Dal ragionamento di Michele Maria Vecchioni
Cristina Martinelli
Grifo (Cavallino)
€15,00
Salento d'altre storie. Racconto elegiaco-documentale di una generazione
Cristina Martinelli
Grifo (Cavallino)
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90