Una laurea in Giurisprudenza, il praticantato e l'iscrizione all'Albo. Torino, 1883: Lidia Poët si vede negata la possibilità di praticare la professione forense in quanto donna. La sua storia, invece di finire, inizia qui. Per tutta la vita impiega le sue competenze ed energie per sostenere gli ideali in cui crede: partecipa a congressi penitenziari internazionali, interviene a congressi femministi, è presidente del Comitato pro voto donne, si occupa di assistenza ai minori e ai profughi di guerra. Viaggia in tutta Europa e il suo nome risuona nei salotti parigini, è stimata a tal punto che il presidente francese Félix Faure le conferisce l'ambìto titolo d'Officier d'Académie. Questo libro, frutto di una minuziosa ricerca, riporta alla luce la storia di una figura fondamentale per l'emancipazione femminile.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Lidia Poët. Vita e battaglie della prima avvocata italiana, pioniera dell’emancipazione femminile
Lidia Poët. Vita e battaglie della prima avvocata italiana, pioniera dell’emancipazione femminile
Titolo | Lidia Poët. Vita e battaglie della prima avvocata italiana, pioniera dell’emancipazione femminile |
Autore | Cristina Ricci |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Spoon River storia |
Editore | Graphot |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9791280629111 |
Libri dello stesso autore
Metti giù le mani. Bullismo: né vittime né prepotenti
M. Carmela Borsini, Cristina Ricci
Giunti Progetti Educativi
€3,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90