I primi anni del pontificato di papa Francesco hanno sorpreso e spesso sconcertato molti osservatori, vaticanisti, intellettuali e credenti. Il malcontento, sia clericale che laicale, è forte e assume caratteri diversi a seconda dei contesti, più o meno progressisti, più o meno conservatori, più o meno tradizionali, ma permangono caratteri comuni: la critica, la denuncia, la polemica, talvolta equilibrate e talaltra esacerbate, talvolta gridate e talaltra caritatevoli. Il tutto potrebbe essere riassunto in questi termini: le anime non hanno pace pensando alla Chiesa contemporanea. Questo libro si propone come un diario di bordo dei nostri tempi, dove i fenomeni che si sono verificati in questi anni bergogliani risultano essere logica conseguenza di ciò che era stato precedentemente preparato, predisposto e sviluppato.
- Home
- Faretra
- I primi anni di Papa Francesco e non solo. Raccontati su «Corrispondenza Romana» 2012-2018
I primi anni di Papa Francesco e non solo. Raccontati su «Corrispondenza Romana» 2012-2018
Titolo | I primi anni di Papa Francesco e non solo. Raccontati su «Corrispondenza Romana» 2012-2018 |
Autore | Cristina Siccardi |
Collana | Faretra, 101 |
Editore | Solfanelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 560 |
Pubblicazione | 02/2019 |
ISBN | 9788833051314 |
Libri dello stesso autore
Nello specchio del cardinale John Henry Newman. Un santo contro la religione del mondo
Cristina Siccardi
Fede & Cultura
€20,00
L'inverno della Chiesa dopo il Concilio Vaticano II. I mutamenti e le cause
Cristina Siccardi
SugarCo
€23,00
Giovanna di Savoia. Dagli splendori della reggia alle amarezze dell'esilio
Cristina Siccardi
Paoline Editoriale Libri
€14,50