La matematica ha fama, tra studenti, studentesse e insegnanti, di essere una materia ostica. Le difficoltà in questa disciplina vengono di solito attribuite a fattori di tipo cognitivo (mancanza di capacità e di preparazione, scarso esercizio e conoscenza), mentre i fattori emotivi coinvolti nell’apprendimento della matematica vengono spesso sottovalutati, se non ignorati. L’ansia per la matematica è un sentimento complesso che porta la persona a sperimentare emozioni negative, tensione, ma anche pensieri disfunzionali e preoccupazioni. L’ansia per la matematica è alimentata da false credenze o addirittura stereotipi di genere, che spingono anche chi ha prestazioni adeguate a sentirsi poco competente, consolidando circoli viziosi. Il programma «Vincere l’ansia per la matematica», presentato in questo volume, si offre come uno strumento di prevenzione per contrastarne l’insorgenza negli alunni e nelle alunne, a partire dalla scuola primaria, e per promuovere un clima di maggior benessere emotivo. Il programma è costituito da tre moduli, che hanno i seguenti obiettivi: potenziare negli alunni il riconoscimento delle emozioni e i loro correlati cognitivi e fisiologici; esplorare l’ansia per la matematica, i pensieri disfunzionali caratteristici, i bias cognitivi, gli stereotipi di genere e i sistemi di attribuzione causale; suggerire alcune strategie di gestione utili in ambito scolastico, ma non solo. Nel volume, oltre a esplicitare la cornice teorica del percorso, vengono forniti spunti e suggerimenti per la conduzione degli incontri da parte dell’insegnante e i materiali da usare in classe.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Vincere l'ansia per la matematica. Programma di intervento per le classi 3ª, 4ª e 5ª della scuola primaria
Vincere l'ansia per la matematica. Programma di intervento per le classi 3ª, 4ª e 5ª della scuola primaria
Titolo | Vincere l'ansia per la matematica. Programma di intervento per le classi 3ª, 4ª e 5ª della scuola primaria |
Autori | Cristina Toso, Sara Sandri, Mirco Meneghel, Irene Cristina Mammarella |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | I materiali |
Editore | Erickson |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9788859032052 |
Libri dello stesso autore
BVS-Corsi-2. Batteria per la valutazione della memoria di lavoro visuospaziale (8-12 anni)
Irene Cristina Mammarella, Francesca Neele Stefani, David Giofrè, Cristina Toso
Erickson
€89,00
L'intervento psicoeducativo nei disturbi dello sviluppo
Claudio Vio, Cristina Toso, M. Stella Spagnoletti
Carocci
€27,50
Memoria di lavoro visuo-spaziale. Attività per il recupero e il potenziamento
Irene Cristina Mammarella, Cristina Toso, Sara Caviola
Erickson
€46,00
Memoria di lavoro visuo-spaziale. Attività per il recupero e il potenziamento
Irene Cristina Mammarella, Cristina Toso, Sara Caviola
Erickson
€46,00
Dislessia evolutiva. Dall'identificazione del disturbo all'intervento
Claudio Vio, Cristina Toso
Carocci
€18,00
Che memoria... spaziale! Attività e giochi di allenamento
Irene Cristina Mammarella, Cristina Toso, Sara Caviola
Erickson
€39,00
Dislessia evolutiva. Dall'identificazione del disturbo all'intervento
Claudio Vio, Cristina Toso
Carocci
€14,30
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
Alpha Test Formazione Primaria. Manuale di preparazione. Ediz. MyDesk
Raffaella Reale, Fausto Lanzoni, Stefania Provasi, Doriana Rodino, Silvia Tagliaferri, Giuseppe Vottari
Alpha Test
€39,90
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90