Dall'invenzione dei titoli sostitutivi dell'oro e dell'argento alla legislazione mosaica passando per i banchi di pegno dell'Età di Mezzo, fino alla nascita del moderno capitalismo bancario e finanziario, si delinea e articola nel corso dei secoli la prassi di sfruttamento usurocratico. Attraverso le diverse epoche l'Oligarchia del danaro ha edificato il suo impero invisibile, cosmopolita e multinazionale. Un potere segreto - nelle mani di poche, note, ricchissime famiglie - ha saputo modellare nei secoli un moderno sistema di sviluppo capitalistico. Un sistema di sfruttamento che ha progressivamente usurpato delle proprie prerogative e funzioni il potere politico dei governi: la politica al servizio dell'economia, dell'Alta Finanza internazionale.
- Home
- Usurocrazia
Usurocrazia
| Titolo | Usurocrazia |
| Autore | Dagoberto Bellucci |
| Editore | Ritter |
| Formato |
|
| Pagine | 236 |
| Pubblicazione | 10/2017 |
| ISBN | 9788889107812 |
Libri dello stesso autore
L'alba della terza guerra mondiale. Pandemie, crisi finanziarie e strategie belliche di controllo globale a stelle (di Davide) e strisce
Dagoberto Bellucci
Controcorrente
€16,00
€20,00
L'uomo del derby. Paolo Franzoni, dalla provincia alla Lazio-scudetto
Dagoberto Bellucci
Edizioni Eraclea
€13,00

