La vita tormentata e ancora in parte misteriosa di Dante Gabriel Rossetti, anima fondatrice della confraternita dei Preraffaelliti nell'Inghilterra Vittoriana, tra eccessi, vitalismo, pratiche occulte, morti misteriose e altro, in un Ottocento di poesia e rivoluzione, a cavallo di un mondo immaginario basato sul Medio Evo fantastico di Artù e dei cavalieri della tavola rotonda, ma anche di Dante, dei fedeli d'amore e di molto altro. Una vita intensa sospesa tra ricerca, amore e morte. Occultismo, simbolismo, magia e molto altro, tra singolari personaggi e bellissime modelle in un momento fatale dell'europa e non soltanto dell'inghilterra, sono alcuni degli elementi che ancora oggi cercano una sistemazione in quel mosaico incompleto che fu la vita di rossetti e dei suoi folli amici, con le loro amanti, in un'anticipazione dell'attualità ma con un sogno rivolto al nostro più splendente passato.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Dante Gabriel Rossetti. L'arte, l'incanto e la passione
Dante Gabriel Rossetti. L'arte, l'incanto e la passione
Titolo | Dante Gabriel Rossetti. L'arte, l'incanto e la passione |
Autore | Dalmazio Frau |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Gimel, 38 |
Editore | Tipheret |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9788864968117 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90