L'ironica e commovente vita, raccontata in prima persona, di una bambina di cinque anni. Nata e cresciuta su un'isola in una comunità di alternativi "figli dei fiori", riflette e racconta le proprie quotidiane vicissitudini e scoperte, i contrasti con l'"altra" società, i conflitti dei genitori, le idee sulla morte e la religione, la ricerca di piccole fate, gli scambi di opinione con con la madre, con altre compagne, col gatto Tito. Un ambiente poetico e reale, una storia intensa e frizzante che non finirà di stupire il lettore dall'inizio alla fine.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- La mia isola e di Tito. La vita alternativa di una bambina cresciuta in una comunità di «figli dei fiori»
La mia isola e di Tito. La vita alternativa di una bambina cresciuta in una comunità di «figli dei fiori»
Titolo | La mia isola e di Tito. La vita alternativa di una bambina cresciuta in una comunità di «figli dei fiori» |
Autore | Damema Papini y von Marcard |
Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
Collana | Biblioteca 80. Ragazzi |
Editore | L'Autore Libri Firenze |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788851715366 |
€8,00