Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Desiderare l'infinito. Bene e legge naturale in Tommaso D'Aquino

Desiderare l'infinito. Bene e legge naturale in Tommaso D'Aquino
Titolo Desiderare l'infinito. Bene e legge naturale in Tommaso D'Aquino
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Ethica, 56
Editore Orthotes
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 148
Pubblicazione 04/2023
ISBN 9788893143769
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Trattare della legge naturale significa prendere in esame un concetto che ha una lunga storia: esso trova le proprie radici nel pensiero greco, conosce un importante sviluppo nella speculazione medievale ed è oggetto della riflessione sia moderna sia contemporanea. Il presente studio si concentra su uno dei momenti cardine di questa lunga storia: la proposta di Tommaso d’Aquino. Nel fare ciò, esso intende valorizzare due imprescindibili acquisizioni tommasiane. Anzitutto, il nesso fra la legge naturale e la natura – cioè la struttura propria – dell’essere umano, mostrando come ciò non comporti la restituzione di un’immagine deterministica dell’uomo a scapito della sua costitutiva libertà, bensì consenta di chiedersi che cosa tuteli e promuova l’autentico dispiegarsi dell’attività libera umana. In secondo luogo, lo studio dà il dovuto rilievo al legame fra la legge naturale e il bene senza limiti che l’uomo, per propria costituzione, desidera: in quest’ottica, la dottrina della legge naturale si configura come ciò che custodisce l’essere umano nella sua identità di animale “fatto per l’infinito”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.