Sento dire spesso "Non ho lo Spirito del Natale che hai tu..." ma io non credo perché ce lo abbiamo tutti, solo che non ce ne accorgiamo. In realtà lo "Spirito del Natale" è la vita stessa e noi finché siamo vivi ci muoviamo grazie a lui. Anche aprire gli occhi al mattino non vuol dire già che siamo miracolati? Ci sembra normale ma "solo" vivere e lo metto fra virgolette è già possedere spirito, ed elevato, altrimenti non si camperebbe. Poi, come me, magari c'è qualcuno che ne ha una dose in più, non per niente nonna mi chiamava "spiritata ma ciò che vale per me vale anche per gli altri che magari hanno dosi di qualità che io purtroppo non ho. E a quelle bisogna appellarsi per riconoscersi al meglio qualsiasi esse siano. Il nostro Spirito Natalizio, siamo noi con tutto quello che abbiamo dentro e che riusciamo a proporre verso gli altri. Lo spirito natalizio è solo l'espressione di noi stessi che poi dovrebbe vedersi sempre, perché è così, noi dentro ce lo portiamo dietro per poter vivere ogni giorno. Natale accentua solo questa realtà e la enfatizza, in espressioni esteriori che almeno per me fanno capo a quelle interiori.	 
			
    
    
    - Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Lo spirito natalizio
Lo spirito natalizio
| Titolo | Lo spirito natalizio | 
| Autore | Dana Carmignani | 
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali | 
| Editore | Youcanprint | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 64 | 
| Pubblicazione | 12/2024 | 
| ISBN | 9791222776033 | 
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
												
																																														€16,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
												
																																														€18,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
												
																																														€16,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
												
																																														€19,90
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														
