Spesso la 'gestazione per altri' o 'maternità surrogata' è presentata come un dono, un atto di liberalità e solidarietà da parte di donne generose che aiutano coppie infertili ad avere figli. Ma le cose stanno davvero così? Siamo consapevoli del fatto che non è una 'tecnica di riproduzione assistita', bensì una gravidanza come le altre? È giusto considerare delle donne 'portatrici' di figli altrui? È giusto che dei neonati siano dati a 'genitori committenti' in cambio di denaro?
- Home
- Idòla Laterza
- «Fare un figlio per altri è giusto». Falso!
«Fare un figlio per altri è giusto». Falso!
| Titolo | «Fare un figlio per altri è giusto». Falso! |
| Autore | Daniela Danna |
| Collana | Idòla Laterza |
| Editore | Laterza |
| Formato |
|
| Pagine | 150 |
| Pubblicazione | 07/2017 |
| ISBN | 9788858129142 |
Libri dello stesso autore
Nella pancia delle donne. Prospettive socio-antropologiche sulla gravidanza nella società globale
Angela Biscaldi, Daniela Danna, Chiara Quagliariello
Ledizioni
€18,00
Né sesso né lavoro. Politiche sulla prostituzione
Daniela Danna, Silvia Niccolai, Tavernini Luciana, Grazia Villa
Vanda Edizioni
€15,90
Maternità. Surrogata? Nel bazar della vita: il prezzo di un figlio? Trattabile
Daniela Danna
Asterios
€35,00
€9,90
€29,00

