Il tema della relazione con la tecnologia e nello specifico con i cellulari è molto dibattuto, soprattutto per l'influenza che i telefonini intelligenti hanno sugli stili di vita e le abitudini quotidiane. Gli esperti, infatti, ci informano continuamente sulle conseguenze che derivano da quella che è diventata una vera e propria dipendenza tecnologica e sui rischi che si corrono passando le giornate sempre connessi, per non parlare poi delle conseguenze di tipo relazionale o delle insidie che scaturiscono dall'utilizzo improprio del web e dei social network. Da queste osservazioni e analisi nasce il progetto editoriale «Smartphone Life. Tu non vedi la realtà?» L'obiettivo è stimolare una riflessione critica sul tema dell'utilizzo della tecnologia senza stigmatizzare o demonizzare lo strumento smartphone, utilizzando un codice di comunicazione alternativo; crediamo, infatti, che la narrazione sia uno strumento utile per affrontare tematiche sensibili e che la storia raccontata attraverso testi e immagini riesca ad accorciare le distanze generazionali, favorendo un nuova modalità di relazione. Età di lettura: da 7 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Smartphone life. Tu non vedi la realtà?
Smartphone life. Tu non vedi la realtà?
| Titolo | Smartphone life. Tu non vedi la realtà? |
| Autore | Daniela Rossi |
| Illustratore | Alessandro Coppola |
| Argomento | Bambini e ragazzi Non fiction per bambini e ragazzi |
| Collana | Milena kids |
| Editore | Officina Editoriale Milena |
| Formato |
|
| Pagine | 34 |
| Pubblicazione | 07/2019 |
| ISBN | 9788885459458 |
Libri dello stesso autore
I minori al centro. Strategie di supporto a vittime di violenza assistita e di genere
Giovanni Maria Gillini, Giovanna Milzani, Daniela Rossi
Erickson
€29,00

