Reggio, dopo la conquista di Roma, è rimasta chiusa in una prospettiva meramente italica, riducendosi a perpetuare stancamente la propria tradizione culturale, oppure ha avuto la possibilità di confrontarsi con le capitali culturali del Mediterraneo? La risposta a questo interrogativo è il punto nodale del libro, nel quale tale tematica è stata affrontata attraverso tutte le possibili chiavi di accesso: storiche, epigrafiche, archeologiche e numismatiche.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Reggio ellenistica
Reggio ellenistica
Titolo | Reggio ellenistica |
Autore | Daniele Castrizio |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Meridione |
Editore | Gangemi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 12/1997 |
ISBN | 9788874486045 |
Libri dello stesso autore
Dal mito alla storia. Il mistero dei Bronzi di Riace
Daniele Castrizio, Saverio Autellitano, Cristina Iaria
Rubbettino
€22,00
Terzo regno. I filosofi
Massimo Mastrorillo, Aldo Maria Morace, Daniele Castrizio, Vincenzo Bertolone, Luca Parisoli, Pasquale Guaragnella
Cine Sud
€39,00
Bronzi di Riace. L'enigma dei due guerrieri. Ediz. italiana e inglese
Daniele Castrizio, Cristina Iaria
Città del Sole Edizioni
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00