Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello e la Madonna del Divino Amore. La nobile origine e l'evoluzione di un'immagine sacra in Emilia-Romagna nel Cinquecento

Raffaello e la Madonna del Divino Amore. La nobile origine e l'evoluzione di un'immagine sacra in Emilia-Romagna nel Cinquecento
Titolo Raffaello e la Madonna del Divino Amore. La nobile origine e l'evoluzione di un'immagine sacra in Emilia-Romagna nel Cinquecento
Autore
Collana Mirabilia imaginis, 29
Editore Il Ponte Vecchio
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 80
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788883129087
 
11,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il presente studio si propone di indagare la fortuna di un'opera, la Sacra famiglia di Raffaello, già dipinta per i Pio da Carpi, denominata Madonna del Divino Amore ed oggi conservata presso il Museo di Capodimonte di Napoli, che è al centro di un complesso avvicendamento di fatti e di immagini. L'obiettivo è stato soprattutto quello di appurare la rilevante portata storico-artistica del dipinto, perché sarebbe stato velleitario far fronte a tutti gli interrogativi che, a partire dagli studi dell'Ottocento, hanno investito la tavola. Il grande successo della Madonna del Divino Amore in Emilia Romagna potrebbe essere legittimato dalla sua probabile presenza in regione nella prima metà del XVI secolo. Più in generale, la sua popolarità è giustificata dal fatto che in questa sacra immagine è stato espresso, in maniera compatta e coerente, un linguaggio spirituale molto efficace. Esso esalta la tradizione nell'innovazione del progresso dell'arte, secondo un'idea particolarmente interessante per la storia dell'iconografia cristiana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.