Un’impresa editoriale, consolidata e avviata verso nuovi successi; un imprenditore bibliofilo e ricco di iniziative; una famiglia ebraica di nome straniero; una storia da compiere che si infrange contro le leggi razziali del ’38. Tutto, da quel 13 settembre in cui giunge in Casa Editrice l’intimazione a denunciare tra collaboratori e autori quanti appartengono alla razza ebraica, sembra avviarsi verso una lenta, inesorabile distruzione, sotto la guida di una regia che non dà risposta ai “perché”. Una storia che si svolge ai margini di una più terribile tragedia di morti e deportazioni, ma che denuncia l’ottusità del potere nella burocrazia del male. Gioverà ricordare. Prefazione di Liliana Segre.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Gioverà ricordare. Meminisse iuvabit
Gioverà ricordare. Meminisse iuvabit
Titolo | Gioverà ricordare. Meminisse iuvabit |
Autore | Daniele Olschki |
Prefazione | Liliana Segre |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Particelle elementari, 2 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | 40 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9788822269041 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00
Le donne di Ravensbrück. Testimonianze di deportate politiche italiane
Lidia Beccaria Rolfi, Anna Maria Bruzzone
Einaudi
€12,50