Presente in tutte le culture umane da migliaia di anni, la musica ha poteri straordinari. Ma che cosa accade al nostro cervello quando facciamo musica? Di certo essa è in grado di scolpirlo nelle sue strutture e funzioni, influenzando la percezione del linguaggio, l'attenzione e la memoria. Tuffandoci nel condotto uditivo, trasformandoci in segnali elettrici capaci di raggiungere la corteccia, cavalcando le creste delle onde cerebrali, proveremo a svelare il mistero di questa forma così sofisticata di comunicazione, porta d'ingresso privilegiata per lo studio della mente.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Il cervello musicale. Il mistero svelato di Orfeo
Il cervello musicale. Il mistero svelato di Orfeo
Titolo | Il cervello musicale. Il mistero svelato di Orfeo |
Autore | Daniele Schön |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Farsi un'idea, 265 |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 04/2018 |
ISBN | 9788815275318 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00