I dodici saggi qui raccolti delineano una nuova proposta interpretativa del corpus agiografico dell'Osservanza minoritica cismontana. Si tratta di un ricchissimo patrimonio di testi, che ha i suoi motori propulsivi nelle vitae di Bernardino da Siena e di Giovanni da Capestrano, ma si estende a tutta la vasta schiera dei nuovi predicatori popolari quattrocenteschi. Con loro si affermano un linguaggio agiografico specifico all'interno della tradizione francescana e un modello di santità inedito, quello dell'apostolo inviato a guidare e ammaestrare l'umanità perché torni a compiere i comandi di Dio. Il predicatore non è più il profeta apocalittico dell'epoca precedente, che invita al pentimento minacciando l'imminente castigo divino, ma l'araldo di un nuovo ordine, fiducioso nella capacità degli uomini, con l'aiuto di Dio, di edificare la città terrena a imitazione della città celeste. E nella quotidiana obbedienza alle leggi umane e divine, anche i laici possono realizzare il proprio percorso verso la salvezza. Come gli umanisti del loro tempo, i santi e gli agiografi osservanti descrivono con entusiasmo i segni di un mondo che rinasce e di una storia che riprende il suo cammino.
- Home
- Uomini e mondi medievali
- Il mondo nuovo. L'agiografia dei Minori Osservanti
Il mondo nuovo. L'agiografia dei Minori Osservanti
Titolo | Il mondo nuovo. L'agiografia dei Minori Osservanti |
Autore | Daniele Solvi |
Collana | Uomini e mondi medievali, 63 |
Editore | Fondazione CISAM |
Formato |
![]() |
Pagine | 314 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788868092757 |
€34,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Rotundis quadrata mutare. Questioni francescane dalle origini ai Fioretti
Daniele Solvi
Fondazione CISAM
€75,00
€29,00
Uomini celesti e angeli terrestri. Una lettura francescana dei Fioretti
Daniele Solvi
Biblioteca Francescana
€11,00
€30,00
Vite di Cristo e di Maria. Testi brevi dal XII al XV secolo
Daniele Solvi
La Giustizia Penale e Spolia
€22,00