Definita anche arte reale o la "grande opera", l'alchimia raccoglie il patrimonio di conoscenze dell'antichità relativo alle proprietà e alle trasformazioni della materia. Praticata da egiziani, cinesi, greci, e successivamente dai bizantini, dagli arabi e dagli europei, essa divenne universalmente nota e fu praticata fino ad assumere anche il significato di "rito iniziatico".
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Avviamento allo studio dell'arte reale. Introduzione all'alchimia
Avviamento allo studio dell'arte reale. Introduzione all'alchimia
Titolo | Avviamento allo studio dell'arte reale. Introduzione all'alchimia |
Autore | Daniele Zangari |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Biblioteca 80 |
Editore | L'Autore Libri Firenze |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788851716103 |
€9,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90