"Danilo Bertani è un uomo normale che vive una vita dedicata alla famiglia e al lavoro: con le sue sconfitte e la ricerca di risposte e di riscatto. E' un uomo alla ricerca, desideroso di imparare. Rimane folgorato dalla lettura delle opere di don Lorenzo Milani e a sessant'anni anni decide di diventare protagonista della 'rivoluzione culturale' suggerita in Lettera ad una professoressa. Riappropriarsi della parola scritta e brandire la penna. Decide di rileggere la storia della sua famiglia, della sua terra e dell'Italia capovolgendo il punto di vista. Non più dalla parte dei 'potenti', che narrano la storia difendendo le loro scelte attraverso la retorica della patria; ma dalla parte del popolo. Dei semplici uomini della strada come lui, che hanno sempre pagato con il sangue le inutili guerre e le decisioni politiche volute da pochi". (dall'Introduzione di Beppe Manni)
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Storie di guerra e di analfabetismo nella patria che fu degli Estensi
Storie di guerra e di analfabetismo nella patria che fu degli Estensi
Titolo | Storie di guerra e di analfabetismo nella patria che fu degli Estensi |
Autore | Danilo Bertani |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Edizioni Artestampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 02/2015 |
ISBN | 9788864623108 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Don Lorenzo Milani. L'intervista mai avvenuta. A cento anni dalla nascita
Danilo Bertani
Edizioni Artestampa
€14,00
La storia sulle spalle. I facchini a Modena dal Medioevo a oggi
Danilo Bertani, Antonietta Notarangelo, Francesco Totaro
Edizioni Artestampa
€15,00
Il vecchio e il fiume. Le due vite di un pescatore nella valle del Lambrusco
Danilo Bertani
Edizioni Artestampa
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90