Brillante, colta, erudita... L’opera di Calasso suscita ovunque ammirazione e nel plauso generale ha affascinato molti lettori. Espressione di un pensiero senza dubbio visionario, ma questo non basta: dove portano, in concreto, quelle pagine erudite? Oggi più che mai dobbiamo chiederci qual è l’approdo, ovvero il télos, della pagina calassiana, in cui si esalta così spesso l’elemento più selvaggio del paganesimo, lo stupro, il sacrificio, la possessione: fu solo il gioco intellettuale di uno spirito libero e, perché no, profetico? L’intuizione di un’attualissima Cassandra? O l’espressione di una corrente di pensiero ben precisa – la gnosi spuria, il nichilismo – volta a distrugger dall’interno le fondamenta stesse dell’Occidente? La domanda non è oziosa, né teorica soltanto: anche il cavallo di Troia era bellissimo a vedersi, ma portava nel suo grembo germi di dolore vero.
- Home
- Calligrammi
- Roberto Calasso. Un enigma insoluto
Roberto Calasso. Un enigma insoluto
Titolo | Roberto Calasso. Un enigma insoluto |
Autore | Danilo Fabbroni |
Collana | Calligrammi, 15 |
Editore | Lemma Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9788899375874 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La vela (e l'amore) ai tempi dello IOR (non l'Istituto delle Opere Vaticane!)
Danilo Fabbroni
Youcanprint
€15,00
Gianni Collu 2025. Una intervista impossibile resa possibile con immagini inedite
Danilo Fabbroni
Youcanprint
€23,90
Ecce homo. L’olocausto Neo-Con: malattia senile socio-patologica delle élite tecno-finanziarie iniziatiche
Danilo Fabbroni
Youcanprint
€15,00