La parola di origine bolognese umarell ha assunto nel 2021 valenza nazionale entrando nel vocabolario della lingua italiana. È il giusto coronamento di una geniale intuizione di Danilo “Maso” Masotti, che nel 2005 individuò l’“umarell zero” e ne fu folgorato. Così nacquero prima un blog e poi un libro, divenuto un best seller. Da allora, gli umarells sono via via diventati sempre più famosi, rendendosi protagonisti di canzoni, spettacoli, documentari, manifesti, giochi da tavolo e tanto altro, in Italia e in tutto il mondo. Questo nuovo volume è il testo definitivo sugli umarells: abitudini, posture, hobby, manie e passioni. Masotti ci insegna tutto, ma proprio tutto quello che c’è da sapere su di loro. Per prepararci al futuro che ci aspetta.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Umarells per sempre/Forever
Umarells per sempre/Forever
Titolo | Umarells per sempre/Forever |
Autore | Danilo Masotti |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | Varia, 352 |
Editore | Edizioni Pendragon |
Formato |
![]() |
Pagine | 207 |
Pubblicazione | 11/2021 |
ISBN | 9788833643229 |
Libri dello stesso autore
Dark Bologna. Storie di turisti, taglieri e tragedie between Venice and Florence
Danilo Masotti
Edizioni Pendragon
€16,00
Umarells 2.0. Sono tanti, vivono in mezzo a noi, ci osservano... e noi osserviamo loro
Danilo Masotti
Edizioni Pendragon
€13,00
Anche questa è Bologna. 100 profili di bolognesi contemporanei dalla A alla Zdaura
Danilo Masotti
Edizioni Pendragon
€14,00
New gold dream. E altre storie degli anni Ottanta
Danilo Masotti, Ivo Stefano Germano
Edizioni Pendragon
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00