Nel cuore della vicenda umana e artistica di Pier Paolo Pasolini, la prospettiva di Dario Bellezza si declina in due momenti nevralgici: Morte di Pasolini (1981) e Il poeta assassinato (1995). Questi saggi ingaggiano il confronto con l’eredità di una morte inattesa e, al contempo, profetizzata. Nei testi di Bellezza, la testimonianza dialoga con l’analisi letteraria: interroga i rapporti tra la società italiana e la figura dell’intellettuale-poeta, ponendosi nel vivo di una questione cruciale, oggi come nel 1975.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- In morte di Pasolini
In morte di Pasolini
| Titolo | In morte di Pasolini |
| Autore | Dario Bellezza |
| Curatore | Stefano Bottero |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Gli irregolari |
| Editore | Rogas |
| Formato |
|
| Pagine | 278 |
| Pubblicazione | 08/2025 |
| ISBN | 9791281543355 |
Libri dello stesso autore
Il poeta assassinato. Una riflessione, un'ipotesi, una sfida sulla morte di Pasolini
Dario Bellezza
Marsilio
€10,33
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

