Quali piante geneticamente modificate si coltivano nel mondo, e perché? Le mangiamo anche noi? Chi guadagna dalla brevettazione di nuove forme di vita vegetali? È vero che gli OGM sono sterili? E che cos'è il gene terminator? Sono tutte domande a cui questo libro dà risposta cercando di fare chiarezza su un tema delicato, dove è difficile districarsi tra realtà e leggende e sfuggire alle secche di un dibattito spesso disinformato. Chi vuole cucinare i funghi deve imparare a riconoscerli, per distinguere le specie prelibate da quelle tossiche. Lo stesso vale per gli organismi geneticamente modificati: soltanto conoscendoli e giudicandoli caso per caso possiamo capire se siano utili o dannosi, e se valga davvero la pena di produrli e di usarli.
- Home
- Chiavi di lettura
- OGM tra leggende e realtà. Chi ha paura degli organismi geneticamente modificati?
OGM tra leggende e realtà. Chi ha paura degli organismi geneticamente modificati?
Titolo | OGM tra leggende e realtà. Chi ha paura degli organismi geneticamente modificati? |
Autore | Dario Bressanini |
Collana | Chiavi di lettura, 12 |
Editore | Zanichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 10/2009 |
ISBN | 9788808062413 |
€13,90
Libri dello stesso autore
La scienza delle pulizie. La chimica del detersivo e della candeggina, e le bufale sul bicarbonato
Dario Bressanini
Gribaudo
€24,00
OGM tra leggende e realtà. Alla scoperta delle modifiche genetiche nel cibo che mangiamo
Dario Bressanini
Zanichelli
€15,60
I giochi matematici di fra' Luca Pacioli. Trucchi, enigmi e passatempi di fine Quattrocento
Dario Bressanini, Silvia Toniato
edizioni Dedalo
€15,90
Contro natura. Dagli OGM al «bio», falsi allarmi e verità nascoste del cibo che portiamo in tavola
Dario Bressanini, Beatrice Mautino
Rizzoli
€12,00
Le bugie nel carrello. Per una spesa più consapevole. Le leggende e i trucchi del marketing sul cibo che compriamo
Dario Bressanini
Chiarelettere
€15,00