Questo libro risulta "pretenzioso": ha infatti l'ambizione di risultare uno strumento utile a contrastare l'omologazione del pensiero, la plastificazione del ragionamento, che anche in campo fiscale risulta dilagante. Una sorta di resistenza tributaria (ecco perché il titolo), al (presunto) "fisco semplice", alle (presunte) soluzioni operative, alle "slide", che lavano la mente, la appiattiscono, così da accettare supinamente qualsiasi "bestialità fiscale", come può esserlo, ad esempio, la presunta esistenza di un "ravvedimento sprint" (della cui inesistenza si parla all'interno del libro). D'altronde, oramai, è tutto "sprint": non è permesso avere il tempo di pensare, di riflettere, di sperimentare, si deve agire velocemente, magari seguendo le imperanti "procedure" che, appunto, appiattiscono, non fanno pensare. Il libro ha quindi una velata aspirazione: l'idea che, abiurando ipocrite formule magiche e mirabili soluzioni "di comodo", lavorando, invece, sul ragionamento, sui principi, sulla parola, sulla storia, quindi svolgendo tutto sommato un'attività di resistenza, si possa ripudiare il "già detto", la "circolare dice così", e tante altre amenità fiscali, così da generare una particella minima di "salvezza fiscale". In sostanza, è il lavoro che si fa al Laboratorio tributario, oramai presente in molte città d'Italia, di cui questo libro è sostanzialmente un "prolungamento".
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- Scritti di resistenza tributaria. Accertamento e sanzioni
Scritti di resistenza tributaria. Accertamento e sanzioni
Titolo | Scritti di resistenza tributaria. Accertamento e sanzioni |
Autore | Dario Deotto |
Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
Editore | Ipsoa |
Formato |
![]() |
Pagine | XIV-591 |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788821760501 |
Libri dello stesso autore
Criptovalute e dichiarazione dei redditi. Dalla blockchain al modello redditi: il percorso dei bitcoin fino alla loro tassazione
Gilberto Chiari, Francesco Paolo Fabbri, Alberto Ferrari, Maurizio Nadalutti
Maggioli Editore
€21,00
Criptovalute e dichiarazione dei redditi. Dalla blockchain al modello redditi: il percorso dei bitcoin fino alla loro tassazione
Gilberto Chiari, Francesco Paolo Fabbri, Alberto Ferrari, Maurizio Nadalutti
Maggioli Editore
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guida pratica fiscale. Società e bilancio 2018
Renato Bolongaro, Giovanni Borgini, Marco Peverelli
Il Sole 24 Ore
€36,00
Investire nei megatrend del futuro. Scenari di investimento collegati a fattori demografici, tecnologici e ambientali
Andrea Forni, Massimiliano Malandra
Hoepli
€32,90
Investire con i certificati. Selezionare, costruire e gestire un portafoglio con un rischio contenuto
Gabriele Bellelli, Francesca Fossatelli
Hoepli
€32,90