Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'assistenza sociale dalle IPAB alle ASP

L'assistenza sociale dalle IPAB alle ASP
Titolo L'assistenza sociale dalle IPAB alle ASP
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Editore Sala
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788896338780
 
18,00

 
0 copie in libreria
Il volume ripercorre la storia dell'assistenza sociale dalle primissime forme di assistenza e beneficenza fino ai più recenti sviluppi in Italia e, in particolare, in Abruzzo, alla luce dell'approvazione della "Legge sul Riordino delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza (IPAB) e disciplina delle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona (ASP)" n. 17/2011. Un resoconto completo dal punto di vista prima generale riguardante l'Italia, e poi particolare, cioè riferito alla Regione Abruzzo, del processo che, coinvolgendo diversi fattori sociali, economici e politici, e nel complesso storici, ha condotto al cambiamento della concezione stessa di assistenza socio-sanitaria. Nelle pagine del libro prende vita il tentativo di raccontare il percorso attraverso il quale, dal lontano 1890, con la cosiddetta legge Crispi, sono passate le antiche IPAB per diventare, dopo più di un secolo, ASP. Le ASP svolgono un importante ruolo di cerniera tra pubblico e privato: in quanto operando concretamente nell'ambito sociale e socio-sanitario, secondo un principio di organizzazione a rete dei servizi, portano a termine gli obiettivi stabiliti in sede di programmazione regionale e locale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.