Aveva 46 anni Ludwik Lejzer (Łazarz) Markovich Zamenhof, il padre dell’(e)utopia esperantista, e ufficialmente 19 la lingua, quando apparvero, nel numero del febbraio 1906 della rivista Ruslanda Esperantisto, e successivamente in forma di brochure, i Dogmoj de la Homaranismo, sotto lo pseudonimo ‘Homo sum’ di terenziana memoria, ripubblicati, con lievi cambiamenti, a firma dello stesso Zamenhof nel 1913. Informandosi ai concetti di ‘fratellanza’, ‘uguaglianza’ e ‘giustizia’ reciproci, intendendo porre su un piano di assoluta parità le credenze di tutti gli esseri umani, nella speranza di giungere alla realizzazione di un universalismo che garantisca pace, prosperità e benessere per l’intera umanità, lo Homaranismo è definito da Émile Boirac, lo psicologo e filosofo francese che presiedette all’organizzazione del primo congresso universale esperantista, come “la dottrina politico-religiosa iniziata da Zamenhof per servire come ponte fra i liberi pensatori di tutte le comunità”, e da Gaston Waringhien, fra i più importanti scrittori e intellettuali esperantisti, come “la dottrina che esige che ognuno consideri e ami gli uomini di ogni nazione come propri fratelli”.
- Home
- Homaranismo. Un credo «neutrale-umanio» per il mondo. Ediz. italiana e esperanto
Homaranismo. Un credo «neutrale-umanio» per il mondo. Ediz. italiana e esperanto
Titolo | Homaranismo. Un credo «neutrale-umanio» per il mondo. Ediz. italiana e esperanto |
Autore | Davide Astori |
Traduttore | Carlo Minnaja |
Editore | Uni.Nova |
Formato |
![]() |
Lingua |
Project-Id-Version:
Report-Msgid-Bugs-To:
POT-Creation-Date: 2025-07-03 15:27+0200
PO-Revision-Date:
Last-Translator: Davide Giansoldati |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 06/2021 |
ISBN | 9788863190021 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Quindici lezioni di linguistica
Davide Astori, Domenico Giuseppe Muscianisi
Athenaeum Edizioni Universitarie
€27,00
Il Fondo «Alessandro Bausani» dell'Assemblea Spirituale Nazionale Bahá’í d'Italia
Anna Mazza
Athenaeum Edizioni Universitarie
€13,00
Dieci anni (2009-2019) di Premio «G. Canuto» per tesi di laurea in interlinguistica e esperantologia
Athenaeum Edizioni Universitarie
€18,00
Interlinguistica. Pianificazione, creatività, contatto
Davide Astori
Athenaeum Edizioni Universitarie
€28,00
Creating Worlds through Languages. Tolkien between Philology and Conlanging
Athenaeum Edizioni Universitarie
€19,00
Alessandro Bausani (1921-1988) fra orientalismo, interlinguistica e fede Bahá'í. A 30 anni dalla morte
Athenaeum Edizioni Universitarie
€10,00
La metafora e la sua traduzione. Fra riflessioni teoriche e casi applicativi
Davide Astori
Bottega del libro
€16,00
€13,50
Il manifesto per la Terra. Ecologia profonda ed ecologia linguistica. Ediz. italiana ed esperanto
Athenaeum Edizioni Universitarie
€16,00