Quattro stagioni passate su una casa galleggiante sul fiume più lungo d'Italia. In "Fossili e storioni" lo scrittore ci racconta un anno vissuto a pelo d'acqua, sulla casa galleggiante sul Po, a cogliere i minimi cambiamenti della natura e i versi degli animali, ad ascoltare le storie dei vecchi pescatori e i sogni di Jenny la cantante, a vedere uomini remare in canoa o con una muta addosso procedere verso la foce. Un anno di apparente solitudine si trasforma - attraverso la parola scritta - nell'elegia degli spazi vuoti. Ognuno ha le proprie ragioni per stare sul fiume o fuggirne, ognuno ha la propria visione dell'acqua. In queste pagine, invece, nessuna fuga, nessuna ricerca di se stessi, piuttosto un resoconto, tra contemplazione e spirito d'avventura, grazie al quale ci si accorge che ogni luogo può essere unico. Basta saperlo guardare. Dopo "La vita segreta dei mammut in Pianura Padana", Davide Bregola torna a raccontarci di noi immersi nel tempo e nella natura.
Fossili e storioni
Titolo | Fossili e storioni |
Autore | Davide Bregola |
Collana | I corimbi, 90 |
Editore | Avagliano |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 04/2019 |
ISBN | 9788883094194 |
Libri dello stesso autore
Rime e filastrocche per mamme e per bambini. Insegnare e imparare giocando
Davide Bregola
Idea Libri
€13,90
Rimuovere gli ostacoli. Un viaggio fotografico nella Costituzione Italiana per i suoi 75 anni
Davide Bregola, Ray Banhoff, Lia Celi, Ludovica Rosi, Simonetta Sciandivasci
NFC Edizioni
€32,00
Il mio mondo. Una vita di avventure ai quattro angoli del pianeta
Folco Quilici, Davide Bregola
Melville Edizioni
€11,90
€8,00