La pena di morte è da sempre materia di discussione tra studiosi di diversa provenienza ed estrazione culturale. In questo libro la questione viene affrontata da un punto di vista giuridico-politico: dopo averne evidenziata l'attualità, ci si sofferma sulle posizioni, a loro modo paradigmatiche, di due Paesi, l'Italia e gli Stati Uniti, sottolineandone le significative differenze ma anche le notevoli somiglianze.
- Home
- L'etica e i giorni
- La più politica delle pene. La pena di morte
La più politica delle pene. La pena di morte
Titolo | La più politica delle pene. La pena di morte |
Autore | Davide Galliani |
Collana | L'etica e i giorni |
Editore | Cittadella |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788830812437 |
Libri dello stesso autore
Il diritto alla speranza davanti alle corti. Ergastolo ostativo e articolo 41-bis
Andrea Pugiotto, Fabio Fiorentin, Emilio Dolcini, Davide Galliani, Raffaello Magi
Giappichelli
€32,00
Il diritto alla speranza. L'ergastolo nel diritto penale costituzionale
Emilio Dolcini, Elvio Fassone, Davide Galliani, Paulo Pinto de Albuquerque, Andrea Pugiotto
Giappichelli
€48,00
Libertà personale e carcere. Percorsi di diritto costituzionale penale
Davide Galliani
Franco Angeli
€27,00
Ergastolo e diritto alla speranza
Francesco Carlo Palazzo, Cristina Danusso, Andrea Pugiotto, Marco Ruotolo, Emilio Dolcini, Davide Galliani
Giappichelli
€39,00
I diritti umani in una prospettiva europea. Opinioni concorrenti e dissenzienti (2011-2015)
Paulo Pinto de Albuquerque
Giappichelli
€35,00