(Eu)Genio e sregolatezza. E se nomina sunt consequentia rerum, anche il cognome ‹racconta› la vicenda umana e il pellegrinaggio terreno del ‹piccolo editore›: Eugenio Pellegrini, che se n’è andato anzitempo, dopo aver calcato da testimone e, suo malgrado, pure da protagonista, il proscenio della cronaca e della piccola storia del Trentino a cavallo fra XX e XXI secolo. Tra informazione e controinformazione preferiva la seconda, avendo cominciato la sua avventura professionale a Roma, al giornale Il Manifesto, proseguita con il mensile Questotrentino e con la fondazione della casa editrice Publiprint che gli riservò soddisfazioni e grattacapi, non ultimo un incendio (per la magistratura «doloso») che portò al fallimento della casa editrice stessa.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Eugenio Pellegrini. Biografia di un progetto editoriale
Eugenio Pellegrini. Biografia di un progetto editoriale
| Titolo | Eugenio Pellegrini. Biografia di un progetto editoriale |
| Autore | Davide Leveghi |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | Fondaz. Museo Storico Trentino |
| Formato |
|
| Pagine | 110 |
| Pubblicazione | 12/2022 |
| ISBN | 9788871972695 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà . Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

