II volume, che rappresenta un'edizione rinnovata, riveduta e ampliata rispetto alla precedente, si configura come uno strumento indispensabile per riconoscere le tipologie fitosociologiche della vegetazione forestale in genere, con una particolare attenzione a quella italiana. Costituisce inoltre una concreta base di riferimento per ecologici vegetali, laureandi in Scienze naturali. Scienze biologiche, Agraria e Scienze forestali, dottorandi, futuri e attuali laureati che operano in campo ambientale.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- La vegetazione boschiva d'Italia. Manuale di fitosociologia forestale
La vegetazione boschiva d'Italia. Manuale di fitosociologia forestale
Titolo | La vegetazione boschiva d'Italia. Manuale di fitosociologia forestale |
Autore | Davide Ubaldi |
Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
Collana | Manuali e antologie |
Editore | CLUEB |
Formato |
![]() |
Pagine | 370 |
Pubblicazione | 01/2008 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788849129243 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Alberi e arbusti. Manuale di riconoscimento delle principali specie ornamentali
Mario Ferrari, Danilo Medici
Edagricole
€140,00
L'origine delle specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita
Charles Darwin
Newton Compton Editori
€5,90
Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente
Lars Svensson, Killian Mullarney, Dan Zetterstrom
Ricca Editore
€45,00
Funghi del Piemonte. 233 specie di facile riconoscimento
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella
Fusta Editore
€19,00