"Il mio Puccini" è un testo per tutti gli appassionati della musica di Puccini, personaggio scrutato e spiato, forse per la prima volta, dalla parte di chi ne è stato interprete. È un testo che scandaglia tutte le sensazioni che Puccini provoca nei suoi interpreti, siano essi cantanti, direttori d’orchestra, registi e quant’altro, sino a renderli capaci di realizzare le giuste dimensioni della sua ineguagliata genialità. Puccini non è solo un musicista geniale e un operista a tutt’oggi insuperato, ma un genio del teatro in ogni suo versante, in ogni sua piega, in ogni sua manifestazione. Il Maestro Lucchese ha segnato tutta la vita dell’autore e non solo quella professionale. L’amore che traspira dal testo di Menicucci non è solo un atto di riconoscenza, ma un vero e proprio tributo al Genio e un invito al lettore a riappropriarsi della bellezza della musica e del teatro di Giacomo Puccini.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Il mio Puccini. Viaggio nell’anima del teatro di Giacomo Puccini
Il mio Puccini. Viaggio nell’anima del teatro di Giacomo Puccini
Titolo | Il mio Puccini. Viaggio nell’anima del teatro di Giacomo Puccini |
Autore | Delfo Menicucci |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | MdS Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9791280187352 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90