Da sempre le biblioteche, con i loro corridoi, i loro silenzi, le migliaia di libri che incutono timore e rispetto, sono luoghi ricchi di fascino e di mistero. Volumi e volumi che raccontano di tante vite passate, di saperi che si sono aggiunti a saperi in un gorgo apparentemente infinita la biblioteca ricorda anche ai giovani come la cultura sia non solo un valore da condividere, ma anche un'occasione in più per fare conoscenza e stringere amicizie. E come testimoni di vita quegli scaffali tanto possono raccontare non solo di studio e di impegno, ma anche di amori, di amicizie, di abbandoni. E di crimini! Nasce così l'idea per la raccolta di racconti "Delitti in biblioteca": i protagonisti, vittime e assassini, lavorano, studiano e trascorrono il loro tempo in mezzo ai libri.
Delitti in biblioteca. Tredici misteri tra gli scaffali della Labronica
| Titolo | Delitti in biblioteca. Tredici misteri tra gli scaffali della Labronica |
| Editore | Edizioni Erasmo |
| Formato |
|
| Pagine | 127 |
| Pubblicazione | 01/2010 |
| ISBN | 9788889530573 |

