L'impresa è nata il giorno in cui "l'attività economica è uscita dalla sfera familiare". Eppure già dall'inizio della rivoluzione industriale è stato evidente come lo spirito di comunità non andasse distrutto: la stessa nascita del capitalismo si alimenta dei valori familiari, corporativi e religiosi. Nella misura in cui va scomparendo l'industria di massa, i sistemi produttivi si riallacciano alle forme dell'organizzazione artigianale e familiare e vi attingono per legittimarsi ancora e sempre più, fino a rendere l'impresa egemonica rispetto alla città.
Sociologia dell'impresa
Titolo | Sociologia dell'impresa |
Autore | Denis Segrestin |
Curatore | M. Giannini |
Traduttore | F. Versienti |
Collana | Nuova biblioteca Dedalo, 166 |
Editore | edizioni Dedalo |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 08/1994 |
ISBN | 9788822061669 |