Sullo sfondo di un'India tra Dominion britannico e democrazia più grande del mondo, la Maharani Gayatri Devi, sposa del Maharaja di Jaipur, donna di carattere e bellezza, emerge dalle corti reali indiane per raccontare le vicende di una vita principesca e, insieme, una fase importante della storia di questo Paese. Dall'infanzia in India agli studi in Europa, dal matrimonio "segreto" con il Maharaja di Jaipur all'Indipendenza dell'India, nel 1947, e fino ai giorni nostri, le pagine di questo libro fanno rivivere una storia tanto emozionante da sembrare romanzesca. Eletta da "Vogue" tra le 10 donne più belle del mondo, Gayatri Devi ha affascinato anche l'Occidente, conquistando il jet set internazionale e affermandosi per la sua personalità profondamente umana. Si scoprono così le realizzazioni di una donna che, oltre a praticare sport come l'equitazione e la caccia, si è impegnata in politica ottenendo la maggiore adesione popolare della storia, ha creato la prima scuola pubblica per ragazze in India e si è dedicata al restauro della città di Jaipur. Questi i contenuti di un libro che copre quasi un secolo di storia, accompagnato da illustrazioni d'epoca, memorabilia e facsimili di lettere, e sottolineato dallo scandire di una vita fuori dal comune, che continua a influire sulla storia dell'India e ad avvincere tutto il mondo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- L'ultima regina di Jaipur. La vita leggendaria di S. E. Gayatri Devi
L'ultima regina di Jaipur. La vita leggendaria di S. E. Gayatri Devi
Titolo | L'ultima regina di Jaipur. La vita leggendaria di S. E. Gayatri Devi |
Autore | Dharmendar Kanwar |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Ritratti |
Editore | White Star |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 02/2009 |
ISBN | 9788854010482 |
€45,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90