Il libro Una ragazza degli anni sessanta di Diana Penso racconta l'esperienza di vita umana, professionale e affettiva di una ragazza prima e di una donna più tardi, moglie, madre, nonna, professionista, attraversata dagli anni' 50 ad oggi. La storia narra le trasformazioni di un periodo storico viste attraverso lo sguardo di una ragazza di quegli anni, intrecciate poi da vicende personali particolarissime. L'esperienza del Movimento Studentesco nel 1968, una personale esperienza di volontariato in un Paese del terzo mondo, la vita in una comunità di volontari laici, la nascita di due gemelli, l'esperienza di terremoti e alluvioni e golpe di Stato. Più tardi al rientro in Italia, la scoperta del femminismo, la rivelazione di una vocazione come insegnante e pedagogista, la separazione da un marito tanto amato, ed altre esperienze di vita. Queste ed altre vicende personali, intrecciate con gli eventi storici di quel periodo. Fanno da sfondo a questa narrazione, una Roma ormai scomparsa, ambienti dell'epoca, modi di fare, di divertirsi, di educare, intrecciati con il tempo della contestazione, il periodo dei grandi ideali, religiosi, politici, delle visioni pedagogiche, illuminate da una vocazione all'utopia.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Una ragazza degli anni sessanta. Dal dopoguerra, attraversando il movimento studentesco, il femminismo e l'impegno sociale
Una ragazza degli anni sessanta. Dal dopoguerra, attraversando il movimento studentesco, il femminismo e l'impegno sociale
Titolo | Una ragazza degli anni sessanta. Dal dopoguerra, attraversando il movimento studentesco, il femminismo e l'impegno sociale |
Autore | Diana Penso |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9791222759807 |
Libri dello stesso autore
Insegnare oggi nella scuola dell'infanzia. Bambini, contesti, progettualità e curricolo
Diana Penso
Anicia (Roma)
€30,00
Progettare Unità di apprendimento. La costruzione di UdA nella scuola dell’infanzia
Diana Penso
Anicia (Roma)
€26,00
Il nido a gocce. Percorsi educativi nei primi anni di vita dei bambini
Raffaele Santilli, Diana Penso
Anicia (Roma)
€19,50
Progettare nella scuola dell'infanzia. Dalla pedagogia della cura all'apprendimento
Diana Penso
Edizioni Junior
€18,40
Insegnare oggi nella scuola dell'infanzia. Bambini, contesti, progettualità e curricolo
Diana Penso
Anicia (Roma)
€30,00
Insegnare oggi nella scuola dell'infanzia. Bambini, contesti, progettualità e curricolo
Diana Penso
Anicia (Roma)
€25,00
La scuola dell'infanzia racconta... La scuola materna tra ascolto, cambiamento e progettazione didattica
Diana Penso
Edizioni Junior
€12,91
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90