Pietro aveva appena undici anni quando vide per la prima volta Aksel, un ragazzo austriaco. Nonostante le difficoltà linguistiche, i due ebbero modo di passare molto tempo insieme a Nervesa facendo nuove esperienze via via più emozionanti che portarono alla nascita di un rapporto fraterno che non si interruppe neppure quando Aksel fu obbligato a tornare a Vienna. Solo un evento riuscì ad incrinare il loro legame: lo scoppio della Grande Guerra, che non risparmiò neanche quell’angolo di mondo. Pietro venne chiamato alle armi, appena maggiorenne, ritrovandosi a combattere una guerra che non sentiva sua. Dall’altra parte del fronte, in quegli stessi giorni, anche Aksel cercava di sopravvivere, affrontando la fame e la stanchezza insieme al fratello, Christopher, ma perdendo del tutto la lucidità mentale quando si trovò a guadare il fiume Piave, luogo in cui, anni prima, passava le giornate con Pietro. Così distanti e allo stesso tempo altrettanto vicini, i due giovani si sarebbero trovati ad affrontare il loro destino proprio su quelle rive.
Sangue sulle rive
Titolo | Sangue sulle rive |
Autore | Diana Rogers |
Argomento | Narrativa Avventura |
Collana | Latitudini |
Editore | Echos Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9791255251651 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La nave di fuoco. Francesco Caracciolo l’ammiraglio che donò il caffe a Napoli
Nicolò Carnimeo
Mursia
€18,00