Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Un'inglese in bicicletta

Un'inglese in bicicletta
Titolo Un'inglese in bicicletta
Autore
Traduttore
Collana Gare du Nord
Editore Edizioni Clichy
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 280
Pubblicazione 06/2013
ISBN 9788867990030
 
17,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
29 dicembre 1890. Wounded Knee, Sud Dakota. Un giornalista inglese assiste al massacro della tribù dei Lakota Sioux. Tra i pochissimi sopravvissuti c'è una ragazzina. Il giornalista la prende con sé, la porta in Inghilterra, la cresce, se ne innamora e infine la sposa. Così Ehawee, diventata dall'altra parte dell'Atlantico la piccola Emily, inizia la sua incredibile avventura. Da questa premessa inizia una vicenda tra storia, giallo, amore, mistero. Con una bicicletta che cambia un destino e cinque fotografie scomparse e poi ritrovate che sveleranno una verità nascosta e un passato che ritorna. Tra Dickens e Conan Doyle, un romanzo allo stato puro e un appassionato omaggio alla letteratura inglese della fine dell'Ottocento. Dopo un inizio in Cinemascope sulle pianure del West, l'autore fa galoppare il lettore tra New York e Londra, prima di cambiare ritmo così come si cambia un obiettivo della macchina fotografica, per esplorare il confine tra realtà e apparenza. I Sioux erano convinti che gli spiriti li avrebbero protetti dalle pallottole dei nemici, Conan Doyle e il suo circolo credevano agli elfi che danzano nei boschi. "Dietro la verità esiste un'altra verità, ma qual è la verità?" ha scritto John B. Frogg, frase che apre questo romanzo. Ma cos'è la menzogna, cos'è l'illusione? E chi è John B. Frogg?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.