Fine aprile 1997. Dopo una lunga trattativa Telecom Italia (con la greca OTE) acquisisce il 49 per cento delle azioni di Telekom Serbia. L’affare, in cui sono coinvolti anche i servizi segreti dei due paesi, viene favorito da strani personaggi, i cosiddetti “facilitatori”, legati al presidente serbo Slobodan Milošević. L’azienda italiana paga una somma enorme: 1.500 milioni di marchi tedeschi che Milošević pretende in contanti e che, in parte, gli vengono recapitati con un jet privato in diciotto sacchi di juta delle Poste serbe. “Un affare balcanico” si ispira a quell’inquietante transazione e l’autore, all’epoca dei fatti responsabile della Stampa Aziendale di Telecom Italia, mescola nel romanzo verità storica e finzione con l’abituale maestria, districandosi tra donne misteriose, orsi ballerini, cantanti folk serbe e raffiche di kalashnikov per regalare al lettore pagine avvincenti.
- Home
- Narrativa
- Gialli, thriller, horror
- Un affare balcanico
Un affare balcanico
Titolo | Un affare balcanico |
Autore | Diego Zandel |
Argomento | Narrativa Gialli, thriller, horror |
Collana | Intrecci |
Editore | Voland |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9788862435567 |