Una esortazione che si rivolge in primo luogo ai componenti degli organi di governo ed alla direzione delle imprese, ma che si estende a chiunque operi, a qualunque livello, nel settore finanziario. Parole utili ai credenti, invitati a vivere la propria professione lasciandosi guidare dal messaggio evangelico, ma anche rivolte ai non credenti, che possono trovare utili spunti di riflessione partendo da principi morali che favoriscono una eticità di comportamenti universalmente apprezzabile.
- Home
- Magistero dell'arcivescovo
- Non è l'uomo per la finanza, ma la finanza per l'uomo!. Orientamenti morali dell'operare nel credito e nella finanza
Non è l'uomo per la finanza, ma la finanza per l'uomo!. Orientamenti morali dell'operare nel credito e nella finanza
Titolo | Non è l'uomo per la finanza, ma la finanza per l'uomo!. Orientamenti morali dell'operare nel credito e nella finanza |
Autore | Dionigi Tettamanzi |
Collana | Magistero dell'arcivescovo |
Editore | Centro Ambrosiano |
Formato |
![]() |
Pagine | 60 |
Pubblicazione | 12/2003 |
ISBN | 9788880253556 |
€2,50
Libri dello stesso autore
Pellegrini in Terra Santa. Viaggio nella terra di Gesù
Romeo Maggioni, Carlo Maria Martini, Dionigi Tettamanzi
In Dialogo
€13,00
Rimettiamo al centro la politica! Il cammino dell'amministratore fedele
Dionigi Tettamanzi
Centro Ambrosiano
€2,50
Mi sarete testimoni... Perché il mondo creda alle aggregazioni ecclesiali
Dionigi Tettamanzi
Centro Ambrosiano
€1,90
Andate e predicate il vangelo insieme come Chiesa viva, gioiosa e missionaria
Dionigi Tettamanzi
Centro Ambrosiano
€2,90
Il dono più grande. Lettera ai genitori che chiedono il Battesimo per il loro bambino
Dionigi Tettamanzi
Rizzoli
€4,90
Gioco d'azzardo e morale-Una tossicomania senza farmaci-Il giocatore
Dionigi Tettamanzi, Luigi Cancrini, Fëdor Dostoevskij
EdUP
€10,00
€18,00
Inchiesta sulla storia. Dieci domande al cardinale sulle principali questioni aperte nel terzo millennio
Dionigi Tettamanzi
In Dialogo
€13,00