Barocca, antica, rupestre, marittima: sono tanti i volti della città di Ragusa e del suo territorio. Una città piccola, ma che nasconde inestimabili tesori, tutti debitamente custoditi dall'Unesco come Patrimonio dell'umanità, e un territorio che permette ai visitatori di trovare qualcosa da fare in tutte le stagioni, grazie all'esuberanza delle spiagge e la limpidezza del mare, ai borghi montani di Monterosso Almo e Chiaramonte Gulfi e alla bellezza dei panorami e delle campagne del Val di Noto. Ulivi nodosi, carrubi secolari e suggestivi muretti a secco si intrecciano con la solennità artistica di piccole perle che affiorano in ogni dove nei dintorni, come Scicli, Modica o Ibla, dove l'occhio può spingersi dai campi fioriti fino al mare. La giornalista Dolores Carnemolla a questa terra deve parte delle sue radici, e ci porta a scoprirne i segreti descrivendola con dolcezza materna e la vitalità di un mare in tempesta.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Ragusa e il Val di Noto Ibleo. Guida alla città e al territorio
Ragusa e il Val di Noto Ibleo. Guida alla città e al territorio
| Titolo | Ragusa e il Val di Noto Ibleo. Guida alla città e al territorio |
| Autore | Dolores Carnemolla |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
| Collana | Italia da scoprire |
| Editore | Morellini |
| Formato |
|
| Pagine | 200 |
| Pubblicazione | 06/2019 |
| ISBN | 9788862986571 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00

