Lo spettacolo lirico, da sempre componente essenziale della cultura e dell'identità nazionale italiana, deve essere considerato oggi una forma di investimento per le ricadute positive che genera come formidabile strumento di edutainment della popolazione e come risorsa indispensabile per politiche di destination management. L'autore, nel trattare le produzioni operistiche come dei progetti con un ciclo di vita ben definito, individua e suggerisce metodi gestionali e processi operativi tipici del project management come strumenti ideali per il raggiungimento di obiettivi quali l'efficienza produttiva, l'ottimizzazione delle risorse e dei tempi, l'economicità e la qualità artistica.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Il project management nell'opera lirica
Il project management nell'opera lirica
Titolo | Il project management nell'opera lirica |
Autore | Domenico Balzani |
Prefazione | Eugenio Rambaldi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | ProgettArte, 2 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 06/2017 |
ISBN | 9788825502794 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Manuale di organizzazione, diritto e legislazione dello spettacolo
Geo Magri, Domenico Balzani
Giappichelli
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00