«Voglio raccontare alcune vicende, per dare una immagine del lavoro del "Carabiniere", in particolare ciò che avveniva cinquanta, trenta anni fa. Poiché il mio ruolo è stato quasi sempre di comandante/responsabile, le conseguenze delle decisioni prese quasi sempre sono ricadute non tanto su chi in quel momento svolgeva la funzione di operatore materiale, ma su chi prendeva la decisione e dava l'ordine di esecuzione. Di fatto, nella realtà, molti di questi avvenimenti sono stati da me vissuti, per aver operato sia direttamente che indirettamente, avendo dato le direttive per la soluzione del caso. [...] Debbo dire, che in quasi tutti i luoghi dove ho prestato servizio, ho trovato persone che si atteggiavano (e di fatto si comportavano) in modo da farsi considerare dirigenti/padroni. Così, i contrasti sono sorti subito, sia con gli esponenti della popolazione, coloro che di fatto pretendevano di comandare più di tutti, sia con i singoli membri delle Istituzioni. Per dare un quadro di quello che il "carabiniere" a quell'epoca doveva subire e affrontare, racconto alcuni casi avvenuti durante il periodo di servizio nell'Arma.»
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Storie di fatiche professionali (tra soddisfazioni e antipatie, vita di un carabiniere)
Storie di fatiche professionali (tra soddisfazioni e antipatie, vita di un carabiniere)
Titolo | Storie di fatiche professionali (tra soddisfazioni e antipatie, vita di un carabiniere) |
Autore | Domenico Bernetti |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Simple |
Formato |
![]() |
Pagine | 174 |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788869245817 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Una finestra su una vita a dimensione umana. Un tempo non troppo lontano avveniva anche questo
Domenico Bernetti
Simple
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90