Il gioco d'azzardo sta vivendo una stagione molto importante nel nostro paese. Al di là dell'appagamento legato all'esplicarsi del gioco, la scommessa può comportare rischi molto elevati. Ciò è del tutto ovvio e non avremmo certo ricordato una simile banalità se avessimo inteso riferirci al rischio connesso alla scommessa in quanto tale. Ci sono dei rischi, infatti, che nelle scommesse eque non dovrebbero essere presenti come, per esempio, la possibilità che il giocatore venga truffato dal banco, in altri termini, che per partecipare al gioco debba pagare molto di più di quanto sarebbe lecito. L'intento di questo libro è quello di far conoscere questi rischi.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Hobby, quiz e giochi
- Regole matematiche del gioco d'azzardo. Perché il banco non perde mai?
Regole matematiche del gioco d'azzardo. Perché il banco non perde mai?
Titolo | Regole matematiche del gioco d'azzardo. Perché il banco non perde mai? |
Autore | Domenico Costantini |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Hobby, quiz e giochi |
Collana | Scienza |
Editore | GEM Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 05/2009 |
ISBN | 9788896159187 |
€16,00
Libri dello stesso autore
Probabilità e giochi d'azzardo. Perché il banco non perde mai?
Domenico Costantini, Paola Monari
Franco Muzzio Editore
€11,36
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il libro completo delle aperture. Apprendere bene e velocemente le mosse, i piani, le idee
Claudio Pantaleoni
Le due torri
€34,50
Pattern scacchistici. I finali delle aperture. Volume Vol. 2
Mikhail Shereshevsky, Leonid Slutsky
Le due torri
€23,50
€10,90
La strategia. Al confine tra mediogioco e finale: come trarre il massimo dalle posizioni semplici
Mark Dvoretskij
Caissa Italia
€29,90
Il pensiero creativo. Lo sviluppo delle qualità in attacco e in difesa
Mark Dvoretskij, Artur Jusupov
Caissa Italia
€29,90