L'originalità di questo libro consiste non tanto nel parallelismo lessicale delle due lingue, quanto piuttosto nell'aver mostrato le variazioni lessicali nel passaggio da una lingua nell'altra, ivi compreso la parlata vernacolare dell'area regionale, area nella quale l'autore è nato e vissuto (il Vibonese); inoltre si è fatta distinzione, nei due idiomi, dei francesismi e italianismi provenienti da termini esclusivamente francesi o italiani e si è altresì arricchita la trattazione dei termini, nati in una lingua, mostrando l'influenza in una lingua consorella, almeno in relazione ad uno o più dei suoi significati (es. "accusare un colpo" da "accuser un coup", dove accusare non ha un significato di "muovere un'accusa"). Se si considera anche che, in questo dizionario, nell'elenco dei vocaboli sono inclusi termini di passaggio da una lingua in un altra, ma con un peso determinante nella prima delle due (cioè può essere pervenuto in Italia un vocabolo olandese ma per il tramite del francese), si può parlare addirittura di unicità del libro.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Lingue parallele. Italiano e francese a confronto
Lingue parallele. Italiano e francese a confronto
| Titolo | Lingue parallele. Italiano e francese a confronto |
| Autori | Domenico Fuscà, Rosa Fuscà, Laura Fuscà |
| Argomento | Lingua Linguistica |
| Editore | Equilibri (Reggio Calabria) |
| Formato |
|
| Pagine | 768 |
| Pubblicazione | 02/2010 |
| ISBN | 9788862140003 |
€45,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90

