Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lingue parallele. Italiano e francese a confronto

Lingue parallele. Italiano e francese a confronto
Titolo Lingue parallele. Italiano e francese a confronto
Autori , ,
Argomento Lingua Linguistica
Editore Equilibri (Reggio Calabria)
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 768
Pubblicazione 02/2010
ISBN 9788862140003
 
45,00

L'originalità di questo libro consiste non tanto nel parallelismo lessicale delle due lingue, quanto piuttosto nell'aver mostrato le variazioni lessicali nel passaggio da una lingua nell'altra, ivi compreso la parlata vernacolare dell'area regionale, area nella quale l'autore è nato e vissuto (il Vibonese); inoltre si è fatta distinzione, nei due idiomi, dei francesismi e italianismi provenienti da termini esclusivamente francesi o italiani e si è altresì arricchita la trattazione dei termini, nati in una lingua, mostrando l'influenza in una lingua consorella, almeno in relazione ad uno o più dei suoi significati (es. "accusare un colpo" da "accuser un coup", dove accusare non ha un significato di "muovere un'accusa"). Se si considera anche che, in questo dizionario, nell'elenco dei vocaboli sono inclusi termini di passaggio da una lingua in un altra, ma con un peso determinante nella prima delle due (cioè può essere pervenuto in Italia un vocabolo olandese ma per il tramite del francese), si può parlare addirittura di unicità del libro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.