Lucio Decaria e Domenico Giordano rievocano la canzone folk della provincia di Reggio Calabria nel periodo primi '60 fine '80 del secolo scorso. Gli autori presentano così la fedele ricostruzione di una scena che, pur presentandosi spesso marginale rispetto a tendenze musicali in auge all'epoca, ha annoverato personalità ed espressioni artistiche di grande valore, capaci di cogliere ampie affermazioni in contesti nazionali ed internazionali.
- Home
- Fuori collana
- Storie di cantastorie. I folksingers a Reggio Calabria e provincia negli anni '60, '70 e '80
Storie di cantastorie. I folksingers a Reggio Calabria e provincia negli anni '60, '70 e '80
Titolo | Storie di cantastorie. I folksingers a Reggio Calabria e provincia negli anni '60, '70 e '80 |
Autori | Domenico Giordano, Lucio Decaria |
Collana | Fuori collana |
Editore | Città del Sole Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 328 |
Pubblicazione | 04/2018 |
ISBN | 9788882380533 |
€18,00
Libri dello stesso autore
La regina della rete. Le origini del successo digitale di Giorgia Meloni
Domenico Giordano
Graus Edizioni
€15,00
Note di pop da Reggio Calabria e dintorni. Una guida a cantanti e complessi di musica leggera negli anni '60/'70
Domenico Giordano
Città del Sole Edizioni
€32,00
«Sono un uomo di pace e perfino d'amore». Piccolo ma essenziale dizionario del Deluchismo
Domenico Giordano
Graus Edizioni
€15,00
De Luca. La comunicazione politica di Vincenzo De Luca da sindaco a social star
Domenico Giordano
Area Blu Edizioni
€13,00
Tutte le frequenze occupate. Piccole storie di radio private
Lucio De Caria, Domenico Giordano
Città del Sole Edizioni
€14,00