Pier Paolo Pasolini è stato anche un giornalista. L’esperienza legata ai mezzi di comunicazione di massa non è la più nota, celebrata e apprezzata del suo impegno intellettuale, ma non è certo la meno importante né ricca. Anzi. Sarà spezzata solo all’idroscalo di Ostia la notte tra il primo e il 2 novembre 1975: l’ultima lettera luterana (indirizzata a Italo Calvino) è pubblicata su “Il Mondo” il 30 ottobre 1975. Un giorno prima del suo brutale e ancora irrisolto assassinio. Marino compie una ricostruzione dettagliata, commentata e documentata delle esperienze pubblicistiche di Pasolini: dagli esordi bolognesi alla stagione luterana e corsara della maturità. Trent’anni di articoli e rubriche, reportage, riflessioni e sciabolate. Il libro contiene due interviste esclusive a Giulia Maria Crespi e Piero Ottone, all’epoca editrice e direttore del “Corriere della Sera”, che raccontano particolari inediti relativi all’uomo oltre che al giornalista...
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Pasolini giornalista
Pasolini giornalista
novità
Titolo | Pasolini giornalista |
Autore | Domenico Marino |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Open space |
Editore | Pellegrini |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 07/2025 |
ISBN | 9791220504133 |
Libri dello stesso autore
Economia aziendale per l'esame di Stato. Per gli Ist. tecnici e professionali
Domenico Marino
Bignami
€11,50
Le politiche pubbliche nell'era digitale. Un nuovo paradigma armonico
Domenico Marino, Demetrio Naccari Carlizzi
Rubbettino
€16,00
Dalla «coppola» agli swap: l'evoluzione della mafia e della 'ndrangheta globalizzata
Gaetano Giunta, Domenico Marino
Rubbettino
€12,00
Il rafforzamento delle capacità istituzionali di governance regionale e territoriale
Domenico Marino, Maurizio Priolo
Aracne
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90